Natureco

ENDOTERAPIA

L’endoterapia è un sistema di difesa del verde.

L’endoterapia è una tecnica di applicazione di prodotti fitosanitari e di altre tipologie di prodotti utili rinvigorenti per gli alberi.

Questa tecnica si basa sul principio per cui, introducendo una sostanza caratterizzata da proprietà sistemiche direttamente nel tronco, attraverso il sistema vascolare della pianta, si ridistribuisce nella chioma.

L’endoterapia è indicata per trattamenti su alberi e limita la dispersione di prodotti fitosanitari nell’ambiente. L’endoterapia è quindi l’unica metodologia disponìbile per applicare i prodotti fitosanitari in maniera razionale, compatibile con le normative vigenti e salvaguardando la salute delle persone e dell’ambiente, laddove non sia possibile fare ricorso ad altre metodologie.

A seguito di una diagnosi fitosanitaria, viene selezionato il prodotto più idoneo, il quale è iniettato direttamente nel tronco, tramite un’apposita attrezzaura, per diffonderlo nel suo sistema vascolare.

Natureco

METODO

Il metodo è più sicuro ed efficace rispetto al tradizionale trattamento per irrorazione sulle chiome, in quanto i prodotti fitosanitari non vengono dispersi nell’ambiente, rispettando così la salu quest’ultimo, la salute delle persone, gli insetti utili come le api e le normative vigenti.

Tra i parassiti controllati con l’endoterapia, si possono annoverare:

  • insetti defogliatoti (processionaria del pino su pini e cedri)
  • insetti minatori (Cameraria ohridella su ippocastano),
  • afidi su latifoglie
  • tingide del platano
  • acari tetranichidi ed eriofidi
  • punteruolo rosso delle palme
  • altri parassiti in funzione della situazione fitosanitaria
Natureco

VANTAGGI

I vantaggi dell’endoterapia si riscontrano in:

  • contenuto utilizzo di principi attivi
  • i principi attivi si distribuiscono in maniera capillare (non ottenibile così efficacemente con altre soluzioni)
  • utilizzo nei centri urbani (scuole,giardini…) e negli spazi verdi privati
  • non si vanno a colpire gli insetti utili
  • non necessita di ordinanze restrittive presso la popolazione
  • l’efficacia del trattamento è molto più lungo rispetto ai tradizionali sistemi

PER LA PROCESSIONARIA DEL PINO IL TRATTAMENTO HA UNA GARANZIA FINO A 2 ANNI.

Procedure certificate

COME OPERIAMO

Contattate i nostri referenti per via telefonica o inviate una mail all’indirizzo disinfestazione@econatura.it. Richiedete subito un sopralluogo gratuito e senza impegno.

La nostra lavorazione seguirà fino a sette passi ben definiti, creando un rapporto che soddisferà tutte le richieste del cliente.

CONTATTACI

Si effettua un sopralluogo nel sito del cliente per raccogliere i dati e le informazioni necessarie per programmare il tipo di intervento e stilare un preventivo di spesa.

Se necessario l’operatore applica o suggerisce le misure necessarie a contenere l’aggravio dell’infestazione / contaminazione.

Viene identificato il problema ed effettuata una valutazione dell’infestazione.

Si conduce un’analisi sulla causa originaria del problema per poter effettuare il trattamento corretto.

Effettuiamo i trattamenti di:

  • Derattizzazione
  • Disinfestazione
  • Trattamenti al calore principalmente utilizzato anche per il problema dei tarli del legno
  • Fumigazione

Vengono eseguite attività di monitoraggio periodiche del sito del cliente per mantenere i risultati ottenuti grazie al trattamento e scongiurare una potenziale infestazione futura.

L’intero processo lavorativo viene gestito da un programma dedicato, con un’area riservata al cliente, in cui vengono fornite tutte le informative necessarie quali la geolocalizzazione delle trappole, le tipologie di prodotti utilizzati con relative schede tecniche e di sicurezza, nonché le date degli interventi effettuati e programmati.